Varianza nel poker: cos'è e come abbatterla - Evbets

Varianza nel poker: cos’è e come abbatterla

Chiunque giochi a poker la conosce, la teme e sogna di trovare una formula magica per cancellarla. Si tratta della varianza, quella bestia indomabile con cui, volenti o nolenti, un poker pro si imbatte.

In alcune specialità è più marcata (MTT e Spin e Go), in altre meno (Cash game). Fatto sta che si tratta qualcosa di inevitabile, a cui bisogna farci l’abitudine.


Che cos’è la varianza nel poker?

La parola “varianza” non è nativa del poker, ma si tratta di un concetto proveniente dalla statistica .

Possiamo definire, in parole semplici, la varianza come la deviazione rispetto al valore atteso. Di preciso, è la differenza tra quanti soldi dovresti vincere nel lungo termine e quanti ne stai di fatto vincendo nel breve termine.

Facciamo un esempio pratico: in un MTT, in fase di bolla, sei sul button e spilli una succosa coppia di Assi. Tutti foldano, fino a quando il giocatore da cut-off va all-in. Ovviamente non ci pensi due volte e chiami. Il tuo avversario gira una coppia di Jack. Purtroppo per te, al flop cade un altro Fante che regala a “oppo” un tris di Jack. Turn e river sono ininfluenti, e così tu perdi la mano.

Nonostante tu avessi un vantaggio netto in quel determinato spot, cioè l’80% di probabilità di aggiudicarti il piatto, si è concretizzato quel 20% che ha permesso al tuo avversario di vincere.

In casi di questo genere, il fish e il giocatore occasionale maledicono le divinità, la sfiga e spesso accusano i server online di essere truccati. Il regular, invece, non solo si limita a definire colpi simili come sfortunati, ma li categorizza sotto un nome preciso: varianza.

Se desideri diventare un giocatore di poker professionista e ti stai già facendo seguire da un poker coach, la prima cosa su cui devi lavorare riguarda un approccio mentale diverso rispetto agli altri di fronte ai colpi sfortunati.

Ora che hai ben compreso cosa sia la varianza nel poker, ti starai chiedendo se esista un modo per aggirarla, ridurla o abbatterla. Vuoi saperlo? Continua a leggere!

Come abbattere la varianza nel poker

Qui ti spiegheremo alcune strategie per abbattere la varianza nel poker, in modo che tu possa giocare con la massima serenità ed esprimere un gioco profittevole.

Accetta la varianza

Potrebbe sembrare un concetto scontato. In realtà, molti giocatori, tra cui reg, nonostante i mille buoni propositi, faticano ad accettare la varianza nel poker. Ed ecco allora che, quando perdono colpi al 90%, iniziano a comportarsi come pazzi da legare. In parole povere, vanno in tilt.

Come ben saprai, il tilt è pericoloso non solo per il tuo benessere emotivo, ma anche per il tuo gioco. Tiltare ti porta a prendere decisioni basandoti sulle emozioni, e non sui fattori con valore atteso positivo. E se vai in tilt, c’è anche un grande rischio: quello di attribuire le perdite alla sfortuna, e non a giocate errate.

Se vuoi evitare questo, smetti di considerare la varianza come una parolaccia. Accettala. Questo perché il poker è un gioco basato su principi matematico-statistici con componenti aleatorie: di conseguenza, la varianza fa parte del suo DNA. E non ci si può fare nulla.

Quindi, prima accetti questo concetto fondamentale, prima avrai modo di concentrarti sull’unica cosa che conta davvero: le tue decisioni al tavolo. Sono queste, nel lungo termine, a determinare se vinci o perdi.

Gioca sempre in bankroll

Se vuoi che la varianza non impatti sulle tue finanze, è fondamentale che tu giochi sempre in bankroll.

Cosa vuol dire questo?

In pratica, dovrai giocare sempre partite i cui buy-in non siano superiori al 10-20% del tuo bankroll.

Ecco alcuni esempi pratici: se decidi di grindare Spin & Go da 1 euro, allora non puoi giocare con un capitale inferiore ai 100 euro. E se vuoi passare ai 2 euro, il tuo bankroll deve ammontare ad almeno 200 euro. E così via.

Non rispettare queste elementari regole di bankroll management permetterà alla varianza di annientarti e portarti dritto verso il broke. Salvo che tu non abbia un momento di rush pazzesco. Ma così staresti ragionando in termini di breve termine. Un poker pro pensa sempre al lungo termine, non al breve, dove la fortuna è regina.

Mantieni alti volumi di gioco

Se vuoi abbattere la varianza nel poker, l’unica cosa che puoi fare è questa: massare grandi volumi di gioco. Il che significa tenere aperti molti tavoli online.

Torniamo alla mano AA vs JJ. Secondo la statistica, una coppia di Assi è favorita all’80% contro una coppia di Fanti. Se giochi in un singolo tavolo, il Fante al flop ti fa perdere la mano e i soldi. Cosa accade invece se quella stessa mano la giocassi in dieci tavoli contemporaneamente? Semplice: in otto tavoli vinci, in altri due perdi. Quindi, i casi di varianza positiva assorbono quelli di varianza negativa grazie alla legge dei grandi numeri.

Ecco perché il multitabling è una skill imprescindibile per un giocatore di poker professionista.

All’inizio potrebbe non essere facile. In questo caso, magari in accordo con il tuo poker coach, puoi destinare una parte del tuo bankroll a sessioni di gioco in cui l’unico scopo è esercitarti a giocare con più tavoli aperti, senza badare alle vincite o alle perdite.

Cerca un servizio di poker staking

C’è anche un ulteriore metodo per non farsi sbranare dalla varianza. Anzi, forse è il migliore in assoluto: candidarti per uno staking di poker.

Molti gruppi di professionisti e coach di poker “stakano” giocatori promettenti che, per una serie di ragioni, non riescono a salire di livello.

Lo staking non solo ti offre l’opportunità di ricevere coaching gratuito, ma anche di non soffrire le frustrazioni della varianza negativa. Questo perché tu non rischi nulla: i soldi ce li mette il coach, che si è già premunito per ogni evenienza.

Questo ti permette di concentrarti solo ed esclusivamente sul tuo gioco, senza badare troppo a scoppi, cooler e colpi sfortunati. E nel caso dovessi andare in broke, nessun problema: chi ti staka è pronto a ricaricarti il bankroll.

Attenzione: il committente dello staking verificherà in modo certosino le tue mani con le relative statistiche attraverso specifici software. Se dovesse emergere che le tue perdite non derivano da una bad-run, ma da scelte errate con valore atteso negativo, il coach potrebbe stopparti e farti fare un level-down in modo da lavorare sulle tue lacune.

EVbets © 2011  •  La scuola di poker più EV, da sempre.  • Gamerevolutions S.R.L. P.iva: 02457770903

Evbets confronta solo i bonus offerti dai Bookmakers selezionati con regolare licenza AAMS. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. La pratica del gioco con vincite in denaro può causare dipendenza patologica. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.aams.gov.it (Avvertenze ai sensi del D.L. 13 settembre 2012 n.158 convertito in Legge n. 189/2012)