L’abilità conta davvero nel Poker? - Scuola di Poker Evbets

L’abilità conta davvero nel Poker?

In seguito ad una serie negativa, può venire naturale chiedersi se vincere a Poker non sia solo questione di fortuna piuttosto che di abilità. Cerchiamo di rispondere a questa domanda nel modo più neutrale possibile.

abilità o fortuna?

Giochi di abilità e giochi di chance

I giochi (di qualsiasi tipo) si possono dividere in due grandi categorie: giochi di abilità e giochi di chance.

La differenza principale è una sola: nei giochi di abilità (anche detti “Skill Games”), compiere la giusta decisione è fondamentale nell’ottenere un certo risultato. In altri termini, in ogni momento esiste una scelta corretta ed una scorretta in base alle informazioni che si hanno a propria disposizione.

Nei giochi di chance, ciò non accade. La propria decisione è tutto sommato ininfluente e non esiste alcun criterio logico da seguire.

Prendiamo ad esempio gli scacchi e la roulette, rispettivamente un gioco di abilità e un gioco di chance.

Nel gioco degli scacchi esiste sempre una mossa che si può definire la “migliore”. Alla roulette non è così: il numero o il settore su cui si sceglie di fare la propria puntata è ininfluente e non vi è una decisione migliore rispetto ad un’altra.

A dimostrazione di quanto le proprie scelte siano importanti negli Skill games, è  possibile perdere a scacchi di proposito ma non è possibile farlo alla roulette.

Il banco vince sempre. Ciò che conta è il “come”

Si potrebbe giustamente obiettare che esistano Skill Games nei quali vincere sul lungo periodo sia comunque impossibile, uno fra tutti il Black Jack.

Nel Black Jack le proprie scelte hanno importanza, ma il banco parte sempre in vantaggio e non è un gioco che si può definire equilibrato: alla lunga, il banco vince sempre.

Nel Poker, la questione è diversa.

Chi offre il servizio (che si tratti di Poker Room online o casino dal vivo), non partecipa al gioco ma si limita ad applicare una piccola tassa su ogni giocata. Si tratta della cosiddetta rake.

Pur dovendo pagare la rake, tutti i giocatori seduti ad un tavolo da Poker partecipano al gioco ad armi pari. Questa è una differenza cruciale rispetto agli altri giochi da casino ed è proprio grazie a questo che il Poker si può definire un gioco profittevole.

La varianza

Pur trattandosi di uno Skill Game dal valore atteso potenzialmente positivo, il Poker comprende una grossa componente aleatoria. Ciò genera quella che viene comunemente chiamata varianza.

Ciò è dovuto al fatto che la propria mano viene ricevuta a sorte, così come vengono girate a sorte le carte del board.

Pur compiendo decisioni assolutamente corrette in base alle informazioni che si hanno (che nel Poker sono sempre incomplete), sarà quindi possibile avere pessimi risultati per periodi di tempo più o meno lunghi. È questa la varianza negativa.

In questi momenti è importante non abbattersi e concentrarsi sull’unica cosa che nel Poker centra davvero: compiere la scelta corretta. Il risultato che ne deriva non è sempre nelle proprie mani e non si può fare altro che accettarlo.

Fintanto che si commettono meno errori dei propri avversari è sempre lecito aspettarsi buoni risultati sul lungo periodo.

Possiamo quindi dire che il Poker è decisamente un gioco di abilità e che nonostante la fortuna abbia un certo peso nel breve periodo, sul lungo sono le proprie decisioni a fare la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EVbets © 2011  •  La scuola di poker più EV, da sempre.  • Gamerevolutions S.R.L. P.iva: 02457770903

Evbets confronta solo i bonus offerti dai Bookmakers selezionati con regolare licenza AAMS. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. La pratica del gioco con vincite in denaro può causare dipendenza patologica. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.aams.gov.it (Avvertenze ai sensi del D.L. 13 settembre 2012 n.158 convertito in Legge n. 189/2012)