HUD: statistiche principali - Scuola di Poker Evbets

HUD: statistiche principali

I software di tracking sono uno strumento essenziale per avere successo nel Poker moderno. Tra le loro funzioni principali vi è quella di fornire un HUD al tavolo, in grado di fornire dati utili sul gioco dei propri avversari. Ecco alcune statistiche che non puoi farti mancare.

Poker HUD

COSA È UN HUD E COME FUNZIONA

L’HUD (Heads-Up Display) è uno degli strumenti principali di ogni software di tracking come Hold’em Manager e PokerTracker e ti consente di avere in tempo reale informazioni sul tuo gioco e su quello degli avversari.

Consiste in una piccola finestra che appare direttamente sul tavolo a fianco di ogni giocatore e contiene una quantità personalizzabile di statistiche. Queste vengono raccolte al tavolo e non sono altro che rappresentazioni numeriche delle frequenze di gioco più disparate.

Vediamo le statistiche principali che non devi farti mancare sul tuo HUD.

1. VPIP

Si tratta di un acronimo per Volountary Put money In the Pot, ossia soldi messi volontariamente nel piatto.

Questo valore ti serve per sapere fin da subito quanto un giocatore è loose o tight nel Preflop, una delle informazioni più importanti in assoluto quando pianifichi una mano.

La statistica sale tutte le volte in cui un giocatore decide di non fare fold nel Preflop, sia rilanciando che chiamando. Non viene considerato il check dal grande buio.

Per un 6-max, il valore standard si aggira di solito tra il 18 e il 26.

2. PFR

Un’altra statistica essenziale in ogni HUD è il PreFlop Raise. Questa statistica che descrive quanto spesso un giocatore entra nel piatto Preflop con un rilancio o contro-rilancio.

Accompagnato al VPIP, dovrebbe darti un’idea piuttosto chiara dell’archetipo di giocatore con cui hai a che fare.

Il valore standard in questo caso è variabile, ma dovrebbe essere solo qualche punto inferiore al VPIP. In caso contrario hai a che fare con un giocatore che probabilmente effettua troppi call Preflop senza usare abbastanza aggressione.

3. 3bet%

Come potrai facilmente intuire, questa statistica indica quanto spesso un certo giocatore effettua controrilanci nel Preflop.

Tieni a mente che si tratta di un valore assoluto, pertanto sull’HUD dovresti aspettarti valori effettivi più alti quando si è ad esempio in guerra di bui o più bassi quando la 3bet avviene contro un’apertura dalle prime posizioni.

Nei tavoli 6-max, questo valore dovrebbe aggirarsi tra il 5 ed il 9%.

4. Fold To 3bet

Questa importante statistica indica quanto spesso un giocatore folda in seguito ad un controrilancio subito.

Prima di effettuare una 3bet, dovresti sempre dare un occhio a questo valore. In presenza di numeri piuttosto alti, in genere superiori al 65%, puoi permetterti molti controrilanci in bluff.

In caso contrario, se ad esempio hai a che fare con un avversario dal fold alle 3bet minore del 50%, dovresti assolutamente evitare i bluff e concentrarti su mani di valore.

5. WTSD

Il When To ShowDown indica quanto spesso un giocatore arriva allo showdown dopo avere visto il Flop.

A valori alti corrispondono in genere giocatori loose e passivi, mentre i giocatori tight e aggressivi presentano di solito numeri piuttosto bassi.

Presta comunque attenzione al VPIP, in quanto questi valori sono sempre interconnessi: un giocatore molto tight Preflop è inevitabile che arrivi spesso allo showdown, pur non chiamando con mani marginali nel postflop.

Per valori di VPIP nella media, un valore standard di WTSD si aggira tra il 25 ed il 30%.

6. W$SD

Spesso combinato con il WTSD, il Won $ at ShowDown indica quanto spesso un giocatore vince una volta arrivato allo showdown.

I giocatori più “calling station” hanno qui valori molto alti, in quanto chiamando troppo finiscono spesso con il girare la mano peggiore.

Al contrario, i giocatori più nitty tendono ad avere questa statistica molto alta, in quanto arrivano alla fine della mano solo con combinazioni mediamente molto forti.

Un valore medio per questo numero va dal 50 al 55%.

Una buona comprensione di queste basilari statistiche può aiutarti ad avere una marcia in più rispetto ai tuoi avversari. Non hai ancora un software di tracking? Puoi acquistare Hold’em Manager 2 da questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EVbets © 2011  •  La scuola di poker più EV, da sempre.  • Gamerevolutions S.R.L. P.iva: 02457770903

Evbets confronta solo i bonus offerti dai Bookmakers selezionati con regolare licenza AAMS. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. La pratica del gioco con vincite in denaro può causare dipendenza patologica. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.aams.gov.it (Avvertenze ai sensi del D.L. 13 settembre 2012 n.158 convertito in Legge n. 189/2012)